venerdì 29 marzo 2019
Tutte le volte che ho scritto ti amo-recensione
Di Sara Ben Ghenia
oggi vi propongo la recensione del film prodotto da Netflix Tutte le volte che ho scritto ti amo
Lara Jean Covey ha una normale vita da liceale e ha sempre cercato di passare inosservata a scuola. Ha un bel rapporto con la sua famiglia ma soprattutto con la sorella maggiore Margot, ma ha anche un bel rapporto con la sorella minore Kitty. Lara Jean conserva cinque lettere d'amore scritte da lei per cinque ragazzi di cui si è innamorata in diversi momenti della sua vita. Tra questi ragazzi c'è il suo vicino di casa nonché il ragazzo della sorella maggiore, per cui in passato aveva una cotta. La sua vita cambia quando ciascun destinatario riceve la sua lettera. Riceve una delle lettere anche Peter Kavinsky, il fidanzato del ex migliore amica di Lara Jean.
Questo film ci insegna che:"bisogna essere sinceri con se stessi e che prima di avere ciò che si vuole bisogna superare delle difficoltà."
"prestigio" canale su scienza e fantascienza
Di Christian Bianco
Ciao
a tutti! Oggi vi volevo parlare di un ragazzo che gestisce un canale YouTube dove fa
principalmente video
sulla scienza e fantascienza; mi piace molto come costruisce i suoi video,
sembra realmente che tu sia dentro le immagini, esse sono molto coinvolgenti e
appassionanti.
Il
canale ha un sacco di iscritti tra cui me, i video ti spiegano come è fatto lo
spazio e come potrebbe essere la vita in un altro pianeta.
Io
consiglierei a tutti di vendere almeno uno dei suoi video
venerdì 22 marzo 2019
Stranger Things
di Melissa D'Onza
Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di una famosa serie tv : Stranger Things, ideata da Matt e Ross Duffer.
Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di una famosa serie tv : Stranger Things, ideata da Matt e Ross Duffer.
Le Torri Di Vittorio
Arrivando dall'autostrada per Milano, Pietra Alta si riconosce subito grazie ai primi due grattacieli che "segnano" l'inizio della città. Sono Le famose Torri di Vittorio, chiamate così dal nome della cooperativa che le fece costruire negli anni '80, intitolata al fondatore del sindacato Cgil.
Carrie, lo sguardo di satana
CARRIE
STEPHEN KING
di Radwa e Alessia
Stephen King è uno degli autori più amati dalla nostra generazione. Nacque il 27 settembre 1947 a Portland e la sua vita sembra anch'essa un romanzo.
di Radwa e Alessia
Stephen King è uno degli autori più amati dalla nostra generazione. Nacque il 27 settembre 1947 a Portland e la sua vita sembra anch'essa un romanzo.
venerdì 15 marzo 2019
LA STORIA DI CRISTIANO RONALDO
Abbiamo deciso di parlare del più famoso calciatore di questi tempi, CR7, perché il Cristiano Ronaldo che vediamo oggi non è come lo potremmo immaginare da bambino, infatti ha una lunga e commovente storia alle spalle.
Cristiano nacque il 5 febbraio 1985 e la sua nascita fu imprevista.
Il padre gli diede un soprannome di "Ronaldo" perché era un grande fan dell'attore/presidente Ronald Reagan. Nacque e crebbe in uno dei peggiori e poveri quartieri di Funchal, Portogallo, dove viveva in una casa fatta tutta in legno e mattoni nemmeno verniciati e non aveva neppure giocattoli per svagarsi ma solo delle macchinine e un pallone.
Nel 1994/95 iniziò a giocare a calcio nella squadra Nacional e gli allenatori chiesero persino di parlare con i genitori perché non era normale che il bambino fosse così magro. Infatti, alla fine di ogni allenamento gli davano dei panini e zuppe calde per aiutarlo a mettersi in forze; ma, nonostante tutte le difficoltà, lui continuò gli allenamenti per migliorare sempre di più.
L'ultima settimana di agosto del 1997 con i suoi pochi vestiti partì per Lisbona; durante tutto il viaggio pianse perché pensava alla madre che aveva convinto a farlo partire per realizzare il suo sogno.
Cristiano nacque il 5 febbraio 1985 e la sua nascita fu imprevista.
Il padre gli diede un soprannome di "Ronaldo" perché era un grande fan dell'attore/presidente Ronald Reagan. Nacque e crebbe in uno dei peggiori e poveri quartieri di Funchal, Portogallo, dove viveva in una casa fatta tutta in legno e mattoni nemmeno verniciati e non aveva neppure giocattoli per svagarsi ma solo delle macchinine e un pallone.
Nel 1994/95 iniziò a giocare a calcio nella squadra Nacional e gli allenatori chiesero persino di parlare con i genitori perché non era normale che il bambino fosse così magro. Infatti, alla fine di ogni allenamento gli davano dei panini e zuppe calde per aiutarlo a mettersi in forze; ma, nonostante tutte le difficoltà, lui continuò gli allenamenti per migliorare sempre di più.
L'ultima settimana di agosto del 1997 con i suoi pochi vestiti partì per Lisbona; durante tutto il viaggio pianse perché pensava alla madre che aveva convinto a farlo partire per realizzare il suo sogno.
Con pochi soldi la madre e la sorella andarono a Funchal per comprarli dei vestiti decorosi:il padre voleva infatti che il figlio desse buone impressioni lontano da casa e non fosse discriminato a causa di una famiglia così povera.
Poco dopo scoprì che suo padre era diventato un alcolista mentre il fratello maggiore aveva problemi di droga, quindi lui pagò la disintossicazione coi pochi soldi che aveva messo da parte. Purtroppo, non riuscì ad aiutare il padre che, dopo poco, morì di alcolismo (lui aveva 20 anni).Fu un’esperienza devastante, ma, grazie alla sua volontá e tenacia riuscì a diventare più forte, sia fisicamente che emotivamente, tanto che arrivò ad essere chiamato dal Manchester United.
Per questo oggi Ronaldo non assume alcol e aiuta molti bambini in difficoltà e, anche se in tanti lo reputano uno spavaldo, in fondo si è dimostrato estremamente generoso.
Ad esempio, ha aiutato un bambino chiamato Martunis che a 11 anni fu ingaggiato nella vecchia squadra di Ronaldo (il Lisbona).
Tutto il successo avuto nel tempo è stato anche dovuto al suo amico d'infanzia Albert Fantrau che durante una partita in cui entrambi misero in porta 3 gol uno di Albert di testa, uno di Ronaldo e il terzo fatto sempre da Cristiano ma grazie a un assist di Albert. Ronaldo gli chiese il perché gli fece far l'ultimo gol che gli ha permesso di diventare famoso e Albert gli rispose semplicemente che lui era comunque più forte e che quindi se lo meritava di più. Adesso Albert non si trova nella migliori delle situazioni ma continua a "sfamare la famiglia" grazie all’aiuto dell’amico Ronaldo che non se ne dimenticato.
-Nicolas Poerio
-Christian Massa
Tutte le news dal video: Cristiano Ronaldo, storia di un fuoriclasse dall'infanzia durissima (Iena sapiens)
venerdì 8 marzo 2019
Inquinamento
Di Sara Ben Ghenia, Melissa D’onza, Christian Bianco.
Oggi vi vogliamo parlare di un argomento molto toccante e importante: l’ inquinamento.
Si tratta di un’alterazione dell’ambiente e influisce sulla salute della popolazione, sulla flora e la fauna e soprattutto sul clima.
Esistono, per fortuna, associazioni ambientali ad esempio A.A.L (Associazione Ambiente e Lavoro), esistono anche delle manifestazioni e scioperi per proteggere il clima e l’ambiente.
Una manifestazione mondiale molto importante si terrà il 15 marzo 2019 alla quale i ragazzi del mondo parteciperanno.
In particolare, vogliamo parlare della giovane donna di nome Greta Thunberg che si batte contro il cambiamento climatico.
Ecco il video:
Grazie alla sua ostinazione è riuscita a coinvolgere molti ragazzi e a dar loro la forza di cambiare il futuro.
Il nostro pensiero è che vale la pena combattere per il nostro destino e che, se non lo gestiamo, l’inquinamento ci porterà alla morte.
Iscriviti a:
Post (Atom)
The100
Oggi vogliamo parlarvi di una serie tv statunitense chiamata “ The 100 ” creata da Jason Rothenberg. Al momento, ha solo 6 stagioni ma pro...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJvezOozrrsXZKcASA5CEgarBkhYfXk5XDqcOPXCUfH7EyIqWe1LBYzOUtB8wanE0KQ57HkbfPlAErHZuFpOS7Y2c40XooaUItpZA3_bKTI1NJV4jBF-8T2zkxf-X7X6rKqk8VADb6Ml4/s320/DA089F11-8172-4D1D-AF3B-8D28CFF67935.jpeg)
-
La costruzione di corso Vercelli era un esempio significativo di razionalismo italiano. Chiamata "La Palazzina Del Dazio", é in...
-
Arrivando dall'autostrada per Milano, Pietra Alta si riconosce subito grazie ai primi due grattacieli che "segnano" l...
-
di Radwa R. e Alessia B. LEONARDO DICAPRIO Ho scelto Leonardo DiCaprio perché i film in cui ha recitato li trovo molto interessanti e m...