venerdì 12 aprile 2019

Leonardo Di Caprio e la Maschera di Ferro


di Radwa R. e Alessia B.
LEONARDO DICAPRIO
Ho scelto Leonardo DiCaprio perché i film in cui ha recitato li trovo molto interessanti e mi affascina il modo in cui recita.
Leonardo DiCaprio è un attore e un produttore cinematografico statunitense nato l'11 Novembre 1974 a Los Angeles.

Inizia la sua carriera apparendo in diversi spot televisivi nei primi anni Novanta, per poi ricoprire piccoli ruoli in varie serie tv. Nel 1993 ottiene il suo primo ruolo importante nell'adattamento cinematografico del libro di memorie Voglia di ricominciare.Nel 2004 ha interpretato Howard Hughes in The Aviator, per il quale vince il suo primo Golden GlobeAltri suoi film importanti sono:
La maschera di ferro (1998), Prova a prendermi (2002), Gangs of New York (2002),  The Deprted (2006),
Revolutionary Road (2008).
Nel 2005 ottiene grandi consensi da parte di critica e pubblico per la sua interpretazione di HughGlass in Revenant - Redivivo di Alejandro González Iñárritu, con la quale si aggiudica il Golden Globe per il migliore attore in un film drammatico.
INFANZIA
l bambino fu chiamato Leonardo perché diede il primo calcio mentre la madre incinta stava osservando un dipinto di Leonardo da Vinci nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Nel 1974 la famiglia DiCaprio si trasferisce sulla West Coast e in seguito i genitori si separano; Leonardo è costretto quindi a vivere con la madre nella periferia di Los Angeles, al 1874 Hillhurst Avenue di Echo park. A causa di alcuni problemi economici, i due saranno costretti a cambiare sistemazione in più occasioni, abitando nei distretti di Montecito Heights, Garvanza e Montebello. Frequentò l'UCLA Graduate School of Education and Information Studies e dopo il diploma, conseguito dopo aver portato a termine il General Educational Development (GED), iniziò a dedicarsi alla recitazione a tempo pieno. Leonardo visitò spesso i suoi nonni materni in Germania.
Vi consiglio di guardare assolutamente La Maschera di Ferro, dove l'attore si esibisce in una grande interpretazione. Il film è basato sul libro di Alexandre Dumas "Il visconte di Bragelonne", a sua volta ispirato a una vicenda reale. Eccola:
Nel 1703, negli archivi della Bastiglia viene registrata la morte di un prigioniero noto come "Maschera di Ferro", perché la sua identità era celata da una maschera (anche se non letteralmente di ferro, bensì di velluto nero con molle di ferro che la tenevano chiusa). Chi era l'uomo il cui volto doveva restare segreto?

La vicenda infiamma la curiosità e la fantasia non solo del popolo, ma anche di uomini di cultura come Voltaire e Alexandre Dumas, che, intorno a questo misterioso fatto costruisce la trama del capitolo conclusivo del Ciclo dei moschettieri, ovvero "Il visconte di Bragelonne".

1 commento:

  1. Consiglio di guardare gratuitamente vari film attraverso questo sito Web https://www.filmaltadefinizione.net/ Mi è piaciuto, quindi penso che dovresti familiarizzare con esso, ne vale davvero la pena, te lo dirò

    RispondiElimina

The100

Oggi vogliamo parlarvi di una serie tv statunitense chiamata “ The 100 ” creata da Jason Rothenberg. Al momento, ha solo 6 stagioni ma pro...