venerdì 25 gennaio 2019

Pregiudizi, stereotipi e #microaggressioni

Se dovessimo svegliarci una mattina e scoprire che tutti sono della stessa razza, credo e colore, troveremmo qualche altra causa di pregiudizio entro mezzogiorno.
George David Aiken 




Lo stereotipo è un insieme di credenze che si estendono contro un gruppo di persone di una determinata etnia, orientamenti, credo o origini diverse, provocando differenti effetti negativi.




Gli effetti del pregiudizio e degli stereotipi provocano, in particolare, nei soggetti-vittima:

↦ Abbassamento dell'autostima;
↦ Diminuzione della motivazione al successo
↦ Creazione disagi e senso di disuguaglianza;
Le microaggressioni sono invece parole o azioni che hanno una componente aggressiva camuffata da complimento, tuttavia, molti non ne assimilano il senso nascosto, pertanto continuano a discriminare o a rifiutare chiunque sia oggetto dei loro personali pregiudizi.

Dal nostro punto di vista, un’altra faccia del bullismo, che forse è meno considerata, sono proprio le micro aggressioni. Esse sono una cosa pericolosa perché subdole e ti colpiscono nel profondo; spesso sono pericolose a maggior ragione per alcune persone piú “deboli”nel contesto sociale. Per esempio, le persone che sono emigrate in un altro Paese o coloro che hanno diversi orientamenti sessuali. Noi alunni. affascinati da questo argomento, ci siamo ispirati ad un progetto fotografico di una studentessa americana, Kyun Kim e abbiamo provato a creare il nostro set fotografico sulle microaggressioni, perché ci ha colpito la sua voglia di combatterle in modo originale . Un altro progetto che riteniamo molto interessante (ma che non possiamo fare a scuola per ovvi motivi)é il progetto suddetto: theimtiredproject.com




Nessun commento:

Posta un commento

The100

Oggi vogliamo parlarvi di una serie tv statunitense chiamata “ The 100 ” creata da Jason Rothenberg. Al momento, ha solo 6 stagioni ma pro...